top of page

DISINTOSSICARSI PER MIGLIORARE LA SALUTE

Aggiornamento: 27 ott 2021



La nostra salute è nelle nostre mani ed il nostro stile di vita è in grado di influenzarla fino al 70%.

Ognuno di noi vorrebbe vivere una vita attiva ed essere pieno di energia ed in buona forma psico-fisica ma spesso facciamo poco o nulla per raggiungere questo obiettivo.


Perché disintossicarsi (o detossificarsi) con regolarità?

Ragionare sugli organi emuntori è interessante quasi quanto discutere sul funzionamento del filtro della lavatrice o del motivo per cui la lavastoviglie si blocca.

Tutti sappiamo che questi indispensabili elettrodomestici diventano il centro dell’attenzione solo quando vanno male o smettono del tutto di funzionare.

Lo stesso vale per i nostri organi di eliminazione.

Per tutelare la salute e prevenire le malattie, è importante intraprendere un serio programma di disintossicazione periodica. Questo permetterà a tutti i più importanti organi emuntori (intestino, fegato, reni, pelle, cistifellea, polmoni e sistema linfatico) di svolgere il loro compito con la massima efficienza.


La disintossicazione fa parte delle normali attività del nostro corpo, come respirare o digerire. L’equilibrio tra le tossine introdotte e quelle eliminate produce uno buono stato di salute. Quando nel nostro organismo vi è un eccesso di tossine, dapprima gli intestini producono muco e processi putrefattivi, così che i nutrienti non vengono assorbiti in modo appropriato. Poi i veleni vengono riassorbiti nel circolo sanguigno. Il fegato viene sopraffatto e si congestiona, tanto da non riuscire più a filtrare il sangue come dovrebbe.


Di conseguenza altre tossine vengono rimesse in circolo. Il sistema di filtraggio dei reni lavora sodo per sbarazzarsi dell’urina ricolma di sostanze tossiche, ma alla fine anche i reni sono schiacciati dal superlavoro e rimettono in circolazione una parte dei rifiuti.

È stato calcolato che in media, accumuliamo, all’interno delle cellule, dei tessuti e degli organi, da 2,5 a 4,5 kg di scorie tossiche. Queste sostanze provengono da numerose fonti, non solo dall’ambiente e dagli alimenti meno sani che consumiamo, ma anche dai processi biochimici del nostro metabolismo.

Disintossicarsi significa quindi liberarsi velocemente di gran parte di queste tossine.